Trail Augestiti
REGOLAMENTO TRAIL AUTOGESTITI


L’associazione sportiva dilettantistica Survival Trail Runners, con sede a Livorno, in via Micali 6/A, affiliata all’ente di promozione sportiva ASC (Attività Sportive Confederate – Sito Web: http://www.ascsport.it) con il codice d’affiliazione 31499 e registrata al CONI (Centro Olimpico Nazionale Italiano – Sito Web: http://www.coni.it) con il numero 273637, nata con lo scopo di diffondere lo sport Trail Running (Corsa sui Sentieri), disciplina riconosciuta dalla IAAF (International Association of Athtletic Federation – Sito Web: https://www.iaaf.org), organizza dei Trail Autogestiti, che per convenienza identificheremo in seguito con la sigla TA, ovvero delle uscite di gruppo sui sentieri, come disciplinato dalla ITRA (International Trail Running Association – Sito Web: http://www.i-tra.org), la quale definisce come segue il Trail Running: il trail running è una corsa a piedi aperta a tutti, che si svolge in ambiente naturale (montagna, deserto, foresta, pianura, ecc…), con possibilità di piccoli tratti di strada asfaltata (che non devono superare il 20% della distanza complessiva del percorso). La tipologia del terreno scelto può variare (strada sterrata, sentiero forestale, single track, ecc…) ed il percorso deve essere correttamente segnato (“Correttamente segnato” significa che i corridori riceveranno informazioni sufficienti per poter completare il percorso senza perdersi). La corsa è idealmente, ma non necessariamente, in autosufficienza o semi autosufficienza (“Autosufficienza o semi autosufficienza” significa che il corridore deve essere autonomo dal punto di vista della sicurezza, per quanto concerne l’abbigliamento, comunicazione, cibo e bevande) e si svolge nel rispetto dell’etica sportiva della lealtà, della solidarietà e dell’ambiente.
Classificazione ITRA delle corse di Trail Running:
-
Trail: distanze inferiori ai 42 Km;
-
Trail Ultra Medium (M): distanze comprese tra i 42 Km ed i 69 Km;
-
Trail Ultra Long (L): distanze comprese tra i 70 ed i 99 Km;
-
Trail Ultra Xlong (XL): distanze superiori ai 100 Km.
Ai fini della sicurezza dei corridori e per rispondere alle normative in materia di sicurezza per l’attività sportiva svolta dall’associazione, il direttivo dell’ASD Survival Trail Runners regolamenta i Trail Autogestiti come segue:
MATERIALE OBBLIGATORIO E CONSIGLIATO
Tutti i partecipanti ai TA, dovranno presentarsi con il seguente Materiale Obbligatorio:
- Cellulare carico: con il numero del caposquadra registrato in rubrica;
- Telo termico;
- Giacca antipioggia: ad alta impermeabilità e con cuciture termosaldate, quando le uscite verranno svolte in ambiente montano o se le condizioni metereologiche lo richiederanno;
- Fischietto;
- Riserva idrica: da 500 ml per distanze inferiori ai 10 Km e 1000 ml per distanze superiori ai 20 Km;
- Riserve alimentari: per distanze superiori ai 20 Km e consigliate per distanze inferiori.
Si consiglia il seguente materiale:
- Strumento GPS: per geolocalizzazione soccorsi;
- Kit di primo soccorso;
- Busta ghiaccio istantaneo usa e getta;
- Sacco di sopravvivenza: in caso di uscite molto lunghe;
- Banda elastica adatta a fare fasciature;
- Cappello o bandana;
- Guanti: in caso di basse temperature;
- Adeguato abbigliamento in caso di basse temperature;
- Ramponcini: in caso di neve;
- Bastoncini: per uscite in ambiente montano;
- Calzature con grip adeguato al tipo di terreno;
- Spry anti insetto;
- Coltellino;
- Protezione antipioggia per cellulare;
- Lampada frontale, con pile di ricambio;
- App su smartphone per visualizzare la mappa del territorio;
A seconda della distanza, della stagione e del tipo di uscita, i materiali obbligatori potranno variare e verranno comunque sempre specificati sulle locandine di ogni evento.
Durante i TA, il caposquadra ha il diritto e dovere di controllare se i partecipanti hanno portato con sè il materiale obbligatorio. Qualora un partecipante non avrà portato con sè anche solo uno dei materiali richiesti o se si rifiuterà di sottoporsi alla verifica, verrà ammonito dall’associazione e diffidato dai TA per la durata di 1 mese. Al secondo richiamo verrà espulso dalle uscite e se socio dell’ASD Survival Trail Runners sarà espulso dall’associazione.
REQUISITI PER PARTECIPAZIONE
Tutti i partecipanti ai TA, dopo aver letto per interno il seguente regolamento, lo accettano e presentano al momento dell’iscrizione all’evento i seguenti documenti:
- Visita medica non agonistica o agonistica per l’Atletica Leggera;
- Tessera assicurativa di un’associazione sportiva dilettantistica, regolarmente iscritta al CONI, la quale pratica tra le sue attività sportive l’Atletica Leggera o Trail Running;
- La liberatoria trail, datata e firmata.
MODALITA' DI ADESIONE
Etica del trail
Tutti i partecipanti ai TA, s’impegnano a rispettare l’etica del trail running, di solidarietà, lealtà e rispetto dell’ambiente. Questo tipo di uscita non è una gara, ma un momento speciale per stare insieme e per condividere l’esperienza del trail running. Non è tempo perso, se si corre con qualcuno che va più piano, ma è tempo guadagnato perchè possiamo con più calma conoscere nuove persone e goderci comunque la bellezza della natura. Nessuno deve sentirsi fuori luogo o di peso. Qualora un compagno è in difficoltà, va aiutato, fisicamente e psicologicamente. Se qualcuno verrà sorpreso ad avere comportamenti scorretti, nei confronti dei compagni e non presterà soccorso o non li aiuterà o ancor peggio li deriderà, verrà ammonito e diffidato dai TA per la durata di 1 mese. Se la situazione sarà grave verrà espulso dai TA e se socio dell’ASD Survival Trail Runners verrà espulso dall’associazione. Ricordiamo a tutti che corriamo in un ambiente naturale, che siamo degli ospiti in un luogo dove vivono altre creature e quindi invitiamo i partecipanti a contenersi dal fare schiamazzi che potrebbero turbare la quiete degli animali, di non toccare gli animali e di non interferire con loro. Non saranno tollerati comportamenti che vadano a danneggiare la natura. Chiunque venga sorpreso a gettare rifiuti per terra verrà espulso seduta stante dai TA e se socio dell’ASD Survival Trail Runners verrà espulso dall’associazione.